Literary Nursery

There is no technology more powerful than the book: it is simple, democratic, and it does not fear hackers or blackouts.
That’s why at la Serra we cultivate authors and readers.

I grew up among books. As a child more than once I risked punishment for not answering those who called me, because I was too immersed in reading. The books – rivers, oceans of stories – are therefore the guiding thread of the events that la Serra hosts.

Weekend retreats, where listening is practiced, guided by writers, Hamelin’s Pied Pipers. Aperitifs and literary dinners, to discover a new book and the story of those who imagined it. And more, still to be written. Just turn the page.

SUBSCRIBE TO THE NEWSLETTER

Iscrivendovi alla newsletter potete rimanere aggiornati in tempo reale su appuntamenti, eventuali modifiche e novità del Vivaio Letterario e, nel caso siate interessati a partecipare a un incontro, assicurarvi un posto.

Per disiscriversi basta un click.

Come si costruisce una Montagna. Libro su libro

26 novembre 2023 – Prima colazione con Francesco Chiamulera

Chi muore si rivede. A proposito di fantasmi

4 novembre 2023 – Prima colazione con Elisa Fuksas

Visioni, sapori, libere associazioni: Vino, naturalmente

13-15 ottobre – ritiro enoletterario con Sandro Sangiorgi

A spasso in un libro

30 settembre 2023 – Prima colazione con Matteo Pericoli

Prendete i bambini sul serio

17 settembre 2023 – Prima colazione con Topipittori

Cime, giungla, arrivi e partenze: si fa presto a dire Veneto

26 agosto 2023 – VIVAIO XL con Paolo Malaguti

La natura della vita. Di mucche mutanti, giustizia, libertà

19 agosto 2023 – Prima colazione con Fulvio Ervas

Scheletri, delitti. Naufraghi senza nome

29 luglio 2023 – Prima colazione con Cristina Cattaneo

Guida sui generis alla santità

15 luglio 2023 – Prima colazione con Leonardo Tondelli

Il mondo salvato dai ragazzini. A colpi di penna

25 giugno 2023 – Prima colazione con Centro formazione supereroi

Spiriti liberi

3-5 giugno – ritiro ad alta gradazione con Alessandro Marzo Magno e Vincenzo Agostini

Addio mia amata. L’arte di lasciar andare

27 maggio 2023 – Prima colazione con Lorenza Pieri

Eva contro Eva. Storia sentimentale dell’Argentina

6 maggio 2023 – Prima colazione con Iaia Caputo

Fare la muta al cuore. Sulle orme di case, montagne e radici

15 aprile 2023 – Prima colazione con Valeria Tron

Libri e altri animali. L’editor, questo sconosciuto

25 marzo 2023 – Prima colazione con Antonio Franchini

Milano: maneggiare con cura, può uccidere

11 marzo 2023 – Prima colazione con Gian Andrea Cerone

Eccoci di nuovo

Non c’è il due senza il tre, assicura il proverbio e il Vivaio non fa eccezione. Annunciando il programma 2022, avevamo di fronte orizzonti assai incerti, ma abbiamo aguzzato lo sguardo e non ci siamo fatti scoraggiare. I tempi non sono meno procellosi, e allora tanto vale ispirarsi alla natura, come ogni buon vivaio che si rispetti. Procediamo lenti e […]

Archive