Vivaio letterario

Da qualche parte bisogna cominciare. Il bello del debuttante

9 aprile prima colazione al Vivaio con Giulia Baldelli

Da qualche parte bisogna cominciare. O per dirlo con le parole della vita che ho scelto, da qualche parte bisogna continuare con tutto il coraggio possibile e imparato. Ci sono momenti in cui la sorte o le vicende o il corpo con i suoi fastidi e la mente con le sue domande insistenti ci chiedono di cambiare passo. Di chiudere una porta o di accettare che un portone ci è stata sbattuto in faccia ma i tempi sono maturi per permettersi il desiderio di aprirne un altro. Allora quando il mondo diverso è alla distanza di un solo ma nuovo passo, credo che occorra attingere alla forza del passato. Riconoscere che siamo l’esatta somma di tutti gli istanti vissuti fino alla grande scelta. Non c’è debutto migliore che fare pace con ciò che è stato, perché il passato lo abbiamo costruito noi, con le nostre passioni, le derive, le noie e pure gli atti di viltà. Se riconosciamo alla vita che ci lasciamo alle spalle il significato che ha, se non ci affanniamo a nasconderla, allora sì, siamo pronti per tuffarci a testa alta nel mondo ancora sconosciuto, debuttanti baciati dalla propria forza. Così mi sono sentita quando per lanciarmi da un trampolino parecchio alto ho impugnato la penna e ho scritto la prima pagina di L’estate che resta. Così mi sento ora che prendo fiato mentre il libro nuota fra gli occhi dei lettori. Così credo mi sentirò quando un nuovo inizio mi chiamerà a sé. Giulia Baldelli

Giulia Baldelli è nata a Fano, nelle Marche, nel 1979. Dal 1998 si è trasferita a Bologna dove si è laureata in Chimica e tecnologie farmaceutiche. Vive con il marito e i loro tre figli. L’estate che resta (Guanda 2022) è il suo romanzo d’esordio.

Programma

sabato 9 ore 9.30 prima colazione. Caffè, tè, tutte le cose buone che servono a cominciare bene la giornata: biscotti con farine bio cotti in forno a legna, yogurt e formaggi locali, marmellate con la frutta del giardino, e quello che il risveglio e la stagione ispirano. Poi pensieri su quel salto dal trampolino che è sempre scegliere di vivere, incoraggiati da Giulia Baldelli; ore 12.30 pranzo leggero, saluti e brindisi.


Info e iscrizioni

laserra@rossodolomiti.it
cellulare: +39 348 3045055

Posti disponibili: 14
Costo: 40 euro, inclusi cibo, bevande e l’incontro esclusivo con l’autore
Dove: la Serra, via Frontin 94a, Borgo Valbelluna (Belluno)
Come arrivare:
in treno (viaggio meditativo), stazione di Sedico-Bribano o Belluno
in auto, autostrada da Mestre a Belluno

0 comments on “Da qualche parte bisogna cominciare. Il bello del debuttante

Comments are closed.