Vivaio letterario

Equilibri

12-13-14 novembre ritiro yoga con Laura Stefani

La vita è tutta una ricerca di equilibrio. Equilibrio interno ed esterno. Tra mente e cuore. Nella pratica yoga, tra lato sinistro e lato destro del corpo, tra respiro e movimento, tra sforzo e abbandono. Questo ritiro, adatto sia a principianti sia a praticanti avanzati, è un viaggio nelle nostre “meravigliose asimmetrie”. Esploreremo le diverse forme possibili di equilibrio fisico, usando basi differenti (i piedi, il bacino, le mani, la testa) in varie posture. Lavoreremo contemporaneamente sul bilanciamento degli organi doppi (reni, polmoni, occhi ecc), per arrivare, attraverso tecniche di pranayama, alla stabilità più importante: quella tra i due emisferi del cervello.
Come dicono i grandi maestri, non aver paura di perdere l’equilibrio ma preoccupati di riguadagnarlo. Tanto lo perderai, ancora e ancora, per poi riacquistarlo.

Laura Stefani ha lavorato 15 anni come giornalista, poi da Milano si è trasferita sull’isola di Bonaire e ha iniziato a praticare yoga. Nel 2011 si è certificata come insegnante di Hatha e Vinyasa (200 ore, Yoga Alliance) e nel 2013 ha aperto a Bonaire il centro Smiling Buddha Yoga. Sta terminando la seconda certificazione (500 ore, YA) presso l’Himalayan Institute in Pennsylvania, Usa.

Programma

venerdì 12 ore 19 aperitivo e cena con Chiara Perotto e i vini Pian di Colle. L’azienda e le vigne, coltivate con il metodo biologico, si trovano nel borgo di Colderù, a 468 metri di altitudine. Felice, uno dei tre vini prodotti da Chiara, è un incrocio Manzoni bianco: il nome ricorda Luigi Manzoni, agordino, pioniere di una serie di esperimenti genetici sulla vite realizzati all’inizio del Novecento.

sabato 13 ore 7.30-8 pranayama e meditazione guidata (facoltativo)
8.15-9.30 prima colazione
10-12 la pratica è dedicata al radicamento, a sentire le nostre “fondamenta” e a coltivare la propriocezione, la consapevolezza del corpo nello spazio. Riusciamo a percepire i nostri appoggi?
13 pausa pranzo
16.00-18.00 si applicano i principi approfonditi il mattino attraverso asana di equilibrio su basi diverse, con uso di mattoncini per facilitare e/o sfidare il nostro senso dell’equilibrio (posizioni in piedi e sulle ginocchia). Si chiude con esercizi di pranayama volti a bilanciare i due principali canali energetici del corpo.
19.30 cena; meditazione facoltativa dopo cena.

domenica 14 ore 7.30-8 pranayama e meditazione guidata (facoltativo)
8.15-9.30 prima colazione
10-12 il focus è su asana di equilibrio su mani, bacino e testa, anche con l’utilizzo di muro e mattoni. A completamento, tecniche/esercizi di pranayama volti a bilanciare i due emisferi cerebrali e mudra per creare equilibrio psico-fisico.
12 saluti e brindisi


Info e iscrizioni

laserra@rossodolomiti.it
cellulare: +39 348 3045055

Posti disponibili: 10
Costo: 200 euro, tutto compreso (escluso pernottamento)
Sede del ritiro: la Serra, via Frontin 94a, Borgo Valbelluna (Belluno)
Dove dormire:
la Serra (2 camere doppie, letti singoli su richiesta; sconto 30% per i partecipanti al ritiro), rossodolomiti.it
Dimore Dolomiti dimoredolomiti.it
b&b Villa Buzzati villabuzzati.com
Casa Novecento casanovecentofeltre.it
Come arrivare:
in treno (viaggio meditativo), stazione di Sedico-Bribano o Belluno
in auto, autostrada da Mestre a Belluno

0 comments on “Equilibri

Comments are closed.