21 agosto prima colazione a villa San Liberale con Gianni Biondillo
Pensiamo che l’architettura sia una disciplina cool, buona solo per una rivista patinata. Errore, l’architettura deve interessare tutti, non possiamo lasciare agli specialisti temi come il consumo di suolo o il cambiamento fisico e sociale delle nostre metropoli. È per questo che abbiamo invitato uno scrittore e architetto come Gianni Biondillo, capace di raccontarci il territorio, i suoi talenti e le sue contraddizioni, usando la lingua del narratore e la competenza del tecnico, portandoci dentro il grande racconto della metropoli e dei suoi vocaboli. Per evitare di balbettare, usando le parole giuste, per comprendere e reclamare il nostro diritto alla città.

Gianni Biondillo (Milano 1966), scrittore e architetto, è docente presso l’Accademia di Architettura di Mendrisio (Svizzera). Ha pubblicato saggi in riviste e volumi. Fra questi: Pasolini. Il corpo della città (2001), Metropoli per principianti (2008), Tangenziali. Due viandanti ai bordi della città (con Michele Monina, 2010), L’Africa non esiste (2014), Passaggio a Nord-Ovest (2016), Lessico Metropolitano (2021). Come narratore, fra racconti e romanzi, ha pubblicato con Guanda una dozzina di volumi. Fra questi: Per cosa si uccide (2004), I materiali del killer (2011, Premio Scerbanenco), Come sugli alberi le foglie (2016, Premio Bergamo), Il sapore del sangue (2018). Pubblica regolarmente su quotidiani e riviste nazionali. Fa parte della redazione di Nazione Indiana. Ha scritto per il cinema, il teatro, la televisione. Dal 2012 al 2016 è stato direttore artistico del festival culturale Parole sotto la torre, Portoscuso (SU); dal 2018 fa parte del comitato scientifico della Fondazione Vico Magistretti.
.
Programma
sabato 21 ore 9.30 prima colazione: pane, burro, marmellata, tè, caffè e abbecedari aperti per reimparare l’alfabeto della città, ritrovare le parole giuste per raccontarla e viverla; ore 12 saluti e brindisi.
Info e iscrizioni
laserra@rossodolomiti.it
cellulare: +39 348 3045055
Posti disponibili: 14
Costo: 40 euro, tutto compreso
Sede del ritiro: villa San Liberale, viale San Liberale 9, Feltre (Belluno)
Come arrivare:
in treno (viaggio meditativo), stazione di Feltre
in auto, autostrada da Mestre a Belluno
0 comments on “Prontuario di seduzione urbana”