La stagione 2022 del Vivaio è finita. Ci vediamo nel 2023.
Read More
Alla Serra è arrivato un nuovo spazio per gli ospiti, l'annesso: sala yoga e cinema.
Read More
Il Frontin Post ha dormito a lungo, troppo. Ci voleva un bacio elettorale per risvegliarlo. Questa mattina sono andata a votare a Trichiana e mi sono messa in fila, a quanto pare avevamo avuto la stessa idea in tanti. Evviva. Stessa passeggiata di tre anni fa (primo voto campagnolo), stagione diversa, in tanti sensi. Vedremo. Di sicuro votare a Milano […]
Read More
Non sono molto originale, amo i gatti. Da sempre, fin da bambina. La prima gatta, il primo amore, si chiamava Anush, che vuole dire dolce in armeno. Dolce era dolce, a modo suo, di sicuro di un’intelligenza straordinaria. Ci sono voluti molti lustri prima che arrivasse Minerva. Ha passato i suoi primi due anni di vita nel piccolo appartamento di […]
Read More
Ho ricevuto da Manuela Da Cortà, appassionata studiosa di architettura orientale con cui ho avuto occasione di collaborare insieme ai miei fratelli, un video che racconta un’altra avventura famigliare: il progetto di sua sorella Sandra, accompagnato dalle musiche del fratello Andrea. Gente di montagna, così si intitola la mostra permanente e in continua evoluzione che si inaugura il 16 agosto […]
Read More
Il mio giardino è piccolo, su misura di un’ex cittadina, ma è molto generoso. In questi giorni la mia occupazione principale è stata raccogliere albicocche: ho un solo albero, appena fuori della porta (il preferito di Minerva), che malgrado i capricci del tempo ha fruttificato con abbondanza straordinaria. Visto che non si può vivere solo di albicocche, molte sono finite […]
Read More
Tradizionalmente il mese delle rose è maggio, ma qui ai piedi delle Dolomiti tutto arriva più tardi. Ho un solo rosaio, cui sono molto affezionata perché lo ho sempre visto davanti a casa, sin da bambina. Che fosse antico lo sapevo, ma ho anche scoperto che è piuttosto raro e ha un nome stupendo: Maria Leonida, un ibrido di bracteata […]
Read More
Ho passato una giornata intera cercando di liberare il mio prato da un’invasione di piantaggine. La piantaggine non è per nulla un’erbaccia, anzi, è buonissima da mangiare, sia in insalata sia cotta, meglio se con altre varietà spontanee. Quando però inizia a moltiplicarsi in un giardino, uno spazio delimitato che ha ben poco o nulla di selvatico, diventa, inevitabilmente, un’erbaccia, […]
Read More
Qualche settimana fa ho votato per la prima volta da quando mi sono trasferita a Frontin. Sono andata a piedi: una certa differenza con il percorso per raggiungere il mio seggio milanese, lascio che siano le immagini a parlare. p.s. Gli amici mi hanno fatto notare la data del timbro elettorale, chiedendomi che fuso orario abbiamo qui. Io non me […]
Read More