17 settembre prima colazione con Topipittori
I libri per bambini e la letteratura per l’infanzia sono oggetti singolari. Su di loro ci si fanno le idee più strane. Ognuno porta con sé il ricordo dei libri che ha incontrato da bambino e su quelli, in seguito, si forma la propria idea che, spessissimo, è una idea sbagliata o, quantomeno, molto limitata, di quello che è una letteratura, specie quella rivolta ai bambini, ovvero un territorio ampio, ricco, variegato, tanto sorprendente, quanto ai più sconosciuto.
Questa ignoranza dipende da un fatto molto semplice: i libri per bambini, come i bambini stessi, sono presi sottogamba dagli adulti, convinti di conoscerli benissimo come capita con le cose di cui, invece, si sa pochissimo. Dopo aver passato quasi vent’anni a progettare libri per bambini, cercheremo di spiegare, attraverso la nostra esperienza, cosa è la letteratura illustrata per ragazzi e per quale ragione bisognerebbe prenderla più sul serio, così come sul serio andrebbero presi i suoi meravigliosi lettori. Giovanna Zoboli e Paolo Canton

Topipittori nasce nel 2004, per volontà di Giovanna Zoboli e Paolo Canton. L’idea è quella di progettare libri illustrati, ispirandosi alle migliore produzione internazionale. A questa decisione si arriva spontaneamente dopo anni di esperienza maturate in campo editoriale. Paolo Canton si laurea alla Bocconi con una tesi sull’editoria periodica e il suo primo impiego è presso Franco Maria Ricci; Giovanna Zoboli scrive e frequenta un corso di redazione (quello che è oggi diventato il Master di Editoria della Cattolica, a Milano). Per diversi anni lavorano entrambi nel comparto editoriale con diverse mansioni e per diversi marchi. Si conoscono presso un editore che pubblica libri su automobili. Giunto il momento di mettersi in proprio, fondano insieme uno studio di comunicazione che lavora con la parola e l’immagine. Infine arrivano i Topipittori che da quasi vent’anni occupano tutte le loro energie.
Programma
domenica ore 9.30 prima colazione. Caffè, tè, tutte le cose buone che servono a cominciare bene la giornata: biscotti con farine bio cotti in forno a legna, yogurt e formaggi locali, marmellate con la frutta del giardino, e quello che il risveglio e la stagione ispirano. Poi, con Giovanna Zoboli e Paolo Canton, alias Topipittori, esploriamo gli orizzonti della grande letteratura per i più piccoli, con non poche sorprese; ore 12.30 pranzo leggero, saluti e brindisi.
Info e iscrizioni
laserra@rossodolomiti.it
cellulare: +39 348 3045055
Posti disponibili: 14
Costo: 40 euro, inclusi cibo, bevande e l’incontro esclusivo con l’autore; ai soci Fai è offerto lo sconto del 20%
Dove: la Serra, via Frontin 94a, Borgo Valbelluna (Belluno)
Come arrivare:
in treno (viaggio meditativo), stazione di Sedico-Bribano o Belluno
in auto, autostrada da Mestre a Belluno
0 comments on “Prendete i bambini sul serio”