Vivaio letterario

Donne di parola. Libraie da Asolo a Bologna

1 maggio prima colazione al Vivaio con Clara Abatangelo e Nicoletta Maldini

Che “con la cultura non si mangia” sia una frase quantomeno infelice è stato detto in tutte le salse (per rimanere in tema). Di sicuro non di pasteggia a ostriche e champagne, sempre che il menu interessi. Quella culturale è una dieta ipocalorica. E allora perché un bel giorno si decide: da grande voglio fare la libraia? Perché i libri sono l’equivalente dei comfort food, d’accordo. Perché è bello diffondere la golosità, vedere altri satolli e felici. Perché è ancora più bello fare un passo oltre, apparecchiare la tavola con cura e proporre piatti sorprendenti, trasformare il goloso in buongustaio. Per tutto questo, e molto altro. Magari anche solo per quel trasalimento di pura gioia quando squilla il campanello della porta che annuncia, forse, un nuovo lettore.

Clara Abatangelo, tarantina di nascita, veneta d’adozione, nel 2014 ha rilevato la libreria Ubik di Castelfranco, sull’orlo della chiusura, e l’ha trasformata in un punto di riferimento per i lettori, non solo locali. Visto che le piacciono le sfide (prima di diventare libraia si occupava di riconciliazione post conflitti e di Balcani), l’estate scorsa ha aperto
un’altra libreria Ubik ad Asolo dove di librerie non ce n’erano proprio.

Nicoletta Maldini è l’anima di Trame, a Bologna, aperta da dicembre 2005. In libreria si organizzano presentazioni di libri, mostre di grafica, fumetto,
fotografia e arte. Trame ospita il gruppo di lettura Letture sul sofà e propone percorsi di scrittura creativa in collaborazione con autori e autrici, ma anche concerti acustici e dj set in occasione di eventi particolari.

Programma

domenica ore 9.30 prima colazione. Caffè, tè, tutte le cose buone che servono a cominciare bene la giornata: biscotti con farine bio cotti in forno a legna, yogurt e formaggi locali, marmellate con la frutta del giardino, e quello che il risveglio e la stagione ispirano. Poi ode a quel tempio laico dove si celebra ogni giorno il gusto della vita, la libreria, facendo la ola a Clara Abatangelo e Nicoletta Maldini; ore 12.30 pranzo leggero, saluti e brindisi.


Info e iscrizioni

laserra@rossodolomiti.it
cellulare: +39 348 3045055

Posti disponibili: 14
Costo: 40 euro, inclusi cibo, bevande e l’incontro esclusivo con l’autore
Dove: la Serra, via Frontin 94a, Borgo Valbelluna (Belluno)
Come arrivare:
in treno (viaggio meditativo), stazione di Sedico-Bribano o Belluno
in auto, autostrada da Mestre a Belluno

0 comments on “Donne di parola. Libraie da Asolo a Bologna

Comments are closed.