Vivaio letterario

All’origine del potere interiore: dall’ombelico al cuore.

18-19-20 giugno ritiro yoga con Laura Stefani

In questo ultimo anno molte sicurezze sono crollate, gli orizzonti si sono confusi. In una situazione di grande incertezza, è facile perdere la connessione con il proprio centro interiore, la forza interna che agisce come bussola nell’orientare le nostre scelte e la nostra vita. Una sorta di guida, di saggezza innata, che sa sempre indirizzarci verso ciò che è meglio per noi. Se è facile dimenticarsene (o, a volte, ignorarla), è altrettanto facile rimettersi in ascolto per ritrovarla.
Allora potremo rialzarci e scegliere la direzione verso cui ricominciare a camminare. 
Sabato sarà dedicato a due pratiche focalizzate sull’area addominale e pelvica, che nella tradizione yogica sono sede della forza vitale (prana). La pratica della mattina sarà energizzante e dinamica, quella del pomeriggio più gentile e indirizzata all’ascolto. La sessione della domenica mattina aiuterà a creare una connessione con il secondo centro importante del corpo: la regione del cuore.
Ogni sessione dura circa due ore e include asana (posture), pranayama (tecniche di respirazione) e meditazioni guidate, tutte adatte sia a principianti sia a praticanti avanzati.

Laura Stefani ha lavorato 15 anni come giornalista, poi da Milano si è trasferita sull’isola di Bonaire e ha iniziato a praticare yoga. Nel 2011 si è certificata come insegnante di Hatha e Vinyasa (200 ore, Yoga Alliance) e nel 2013 ha aperto a Bonaire il centro Smiling Buddha Yoga. Sta terminando la seconda certificazione (500 ore, YA) presso l’Himalayan Institute in Pennsylvania, Usa.

Programma

venerdì 18 ore 19 aperitivo e cena con Chiara Perotto e i vini Pian di Colle. L’azienda e le vigne, coltivate con il metodo biologico, si trovano nel borgo di Colderù, a 468 metri di altitudine. Felice, uno dei tre vini prodotti da Chiara, è un incrocio Manzoni bianco: il nome ricorda Luigi Manzoni, agordino, pioniere di una serie di esperimenti genetici sulla vite realizzati all’inizio del Novecento.

sabato 19 ore 7.30-8 pranayama e meditazione guidata (facoltativo);
8.15-9.30 prima colazione
10-12 pratica sul centro energetico, ovvero la regione dell’ombelico;
13 pausa pranzo;
16.00-18.00 pratica di espansione della regione del cuore;
19.30 cena; meditazione facoltativa dopo cena.

domenica 20 ore 7.30-8 pranayama e meditazione guidata (facoltativo);
8.15-9.30 prima colazione
10-11.45/12 pratica di connessione e armonizzazione ombelico/cuore;
12 saluti e brindisi.


Info e iscrizioni

laserra@rossodolomiti.it
cellulare: +39 348 3045055

Posti disponibili: 10
Costo: 200 euro, tutto compreso
Sede del ritiro: la Serra, via Frontin 94a, Borgo Valbelluna (Belluno)
Dove dormire:
la Serra (2 camere doppie, letti singoli su richiesta; sconto 30% per i partecipanti al ritiro), rossodolomiti.it
Dimore Dolomiti dimoredolomiti.it
b&b Villa Buzzati villabuzzati.com
Casa Novecento casanovecentofeltre.it
Come arrivare:
in treno (viaggio meditativo), stazione di Sedico-Bribano o Belluno
in auto, autostrada da Mestre a Belluno

0 comments on “All’origine del potere interiore: dall’ombelico al cuore.

Comments are closed.