Frontin Post

Rosa rosae

Tradizionalmente il mese delle rose è maggio, ma qui ai piedi delle Dolomiti tutto arriva più tardi. Ho un solo rosaio, cui sono molto affezionata perché lo ho sempre visto davanti a casa, sin da bambina. Che fosse antico lo sapevo, ma ho anche scoperto che è piuttosto raro e ha un nome stupendo: Maria Leonida, un ibrido di bracteata creato nell’Ottocento. Dopo anni di incuria, ha apprezzato moltissimo le cure di un esperto potatore e mi ha ricompensato facendo sbocciare i suoi boccioli bianchi, che invece prima rimanevano ostinatamente chiusi. Confido che ci sarà una new entry in giardino: è una rosa dalla corolla simile alla peonia, profumatissima, che da una talea ha prodotto questi due incredibili fiori. Per ora sta comoda in vaso, ma se l’inverno è gentile e non la strapazza, la pianterò.

Anche le ortensie danno grandi soddisfazioni, e non solo a me.

0 comments on “Rosa rosae

Comments are closed.